In Valle del Serchio c’è grande impegno per la giornata mondiale del 15 marzo 2019 per l’emergenza climatica.
Gli alunni della Scuola Primaria di San Romano in Garfagnana da giorni lavorano e studiano con le loro insegnanti le problematiche connesse al cambiamento climatico e all’inquinamento causato dalle azioni dell’uomo, ed aderiranno alla manifestazione del 15 marzo 2019 con un girotondo intorno alla scuola alle ore 11.00 coinvolgendo anche i bambini/e della locale scuola dell’infanzia . Inoltre tutto il lavoro svolto sarà esposto a Castelnuovo di Garfagnana venerdì 15 marzo 2019 nel loggiato adiacente Piazza delle Erbe .
Mese: marzo 2019
Reddito di Cittadinanza : Presentazione domande dal 6 Marzo 2019
È disponibile il modello per la richiesta del Reddito di Cittadinanza/Pensione di Cittadinanza, beneficio economico introdotto dal decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4.
Il Reddito di Cittadinanza è un sostegno per famiglie in difficoltà, finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale. Per i nuclei familiari composti esclusivamente da uno o più persone di età pari o superiore a 67 anni, il Reddito di Cittadinanza assume la denominazione di Pensione di Cittadinanza.
Il beneficio può essere richiesto, dopo il quinto giorno di ciascun mese:
- presso Poste Italiane;
- in modalità telematica, con il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) almeno di Livello 2, accedendo al portale www.redditodicittadinanza.gov.it;
- presso i Centri autorizzati di Assistenza Fiscale (CAF).
Pubblicati anche il modello RdC/PdC Ridotto, per comunicare i redditi di attività lavorative in corso al momento della presentazione della domanda e non interamente valorizzati su ISEE, e il modello RdC/PdC Esteso, con il quale i beneficiari dovranno comunicare tutte le variazioni intervenute nel corso della percezione della misura.
Per informazioni e modulistica :
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=52464
OBBLIGO DAL 1° MARZO 2019 DELLA COMUNICAZIONE DELLE LOCAZIONI TURISTICHE – INDICAZIONI PER PROCEDURA TELEMATICA
Sulla base di quanto comunicato dalla Regione Toscana, si ricorda che a partire dal 1° marzo 2019 diviene effettivo l’obbligo della comunicazione delle locazioni turistiche, di cui all’art. 70 della L.R. 86/2016 e s.m. e i..
A partire da tale data, pertanto, ogni soggetto (persona fisica, persona giuridica, impresa) che concede in locazione immobili o porzioni di essi per finalità turistiche, dovrà presentare la suddetta comunicazione, utilizzando la piattaforma online messa a disposizione dal Comune capoluogo di provincia (Lucca), che consentirà l’acquisizione diretta dei dati contenuti nella stessa anche da parte del Comune in cui è ubicato l’alloggio. Tale comunicazione telematica dovrà essere effettuata entro 30 giorni dalla stipula del primo contratto di locazione relativo a ciascun alloggio. Si precisa che, nel caso di più alloggi, dovrà essere effettuata una comunicazione per ogni singolo alloggio locato, in quanto a ciascuno di essi verrà attribuito un proprio codice identificativo.
Si precisa che sul sito web della Regione Toscana è presente la pagina dedicata a tale nuova piattaforma on line, a cui si accede dal seguente link:
http://www.regione.toscana.it/-/comunicazione-locazioni-turistiche