![]() |
![]() La Regione Toscana, con decreto dirigenziale n. 19389 dell 27 dicembre 2017 (pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana (Burt) n. 5 del 31/01/2018 – supplemento n. 20 alla parte III), ha approvato l‘avviso pubblico per la selezione di 974 giovani da impiegare in progetti di servizio civile di interesse regionale, presentati da enti di III categoria e cofinanziati con risorse del Programma operativo regionale (Por) del Fondo sociale europeo (Fse) 2014-2020. Il bando rientra nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
scadenza presentazione domanda ore 14.00 del 02/03/2018.
Per lo specifico progetto comunale: SPORTELLO CITTADINO
|
sono richiesti N. 2 giovani per la durata di 8 mesi. In calce all’articolo, pubblichiamo le schede che descrivono sinteticamente le caratteristiche e notizie principali del progetto.
. Ricordiamo che il bando è rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 ed i 29 anni (30 non compiuti), residenti in Italia, inoccupati, inattivi o disoccupati, ai sensi del D.L. n. 150/2015, in possesso di idoneità fisica e che non abbiano riportato condanne penali anche non definitive alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente online, accedendo al sito https://servizi.toscana.it/sis/DASC e seguendo le apposite istruzioni.
E’ possibile presentare la domanda tramite carta sanitaria elettronica (CNS) rilasciata da Regione Toscana o accedendo direttamente al link sopra indicato e compilando l’apposita richiesta per ricevere l’abilitazione alla compilazione della domanda.
Devono essere compilati tutti i campi indicati nel format della domanda. Prima dell’invio della domanda deve essere allegato il curriculum vitae.
Una volta inviata la domanda, il candidato riceverà all’indirizzo di posta elettronica comunicato nella domanda una email di conferma di avvenuto invio della domanda e conseguente ricezione della stessa da parte dell’ente titolare del progetto prescelto. L’eventuale esclusione è comunicata direttamente dall’ente al giovane interessato.
La scadenza per la presentazione della domanda è fissata alle ore 14.00 del 2 marzo 2018.
Le domande pervenute oltre tale termine non saranno prese in considerazione.
Può essere presentata domanda solo per un progetto finanziato tra quelli indicati, pena esclusione da tutti i progetti per i quali si è fatto domanda.
Può fare domanda chi, alla data di presentazione della stessa:
Tutti i requisiti, ad eccezione del limite di età, devono essere mantenuti dalla data di sottoscrizione del contratto sino al termine del servizio.
Non può presentare domanda chi:
Può fare domanda chi sta frequentando un corso di studi di qualunque tipologia.
La durata del servizio civile regionale è pari a 8 mesi; ai giovani in servizio è corrisposto direttamente dalla Regione Toscana un assegno di natura non retributiva pari a 433,80 euro, secondo le modalità previste dal decreto 19389/2017.
Il ritiro prima della conclusione del terzo mese comporta la decadenza dai benefici previsti dal progetto.
|
Scheda sintetica progetto SPORTELLO CITTADINO
Documentazione
- Link per compilare la domanda online ►►
- Istruzioni per la compilazione della domanda online ►►
- Decreto n. 19389/2017 ►►
- Allegato A – Elenco progetti III categoria finanziati ►►
- Allegato B – Avviso ►►
- Allegato C – Criteri per la valutazione dei giovani ►►
- Allegato D – Scheda di valutazione per l’ammissione al servizio civile regionale (ad uso esclusivo degli enti) ►►
- Allegato E – Schema di verbale (ad uso esclusivo degli enti) ►►
- Allegato F – Certificazione sanitaria (ad uso esclusivo degli enti) ►►
- Allegato G – Contratto di servizio civile regionale ►►