– Avviso del 25.01.2012 di deposito Rapporto Ambientale e Piano Strutturale
– Delibera di Adozione Consiglio Comunale n. 36 del 19.12.2011
– Relazione del Responsabile del Procedimento
– Rapporto del Garante della Comunicazione
– Relazione di Sintesi VAS e Valutazione Integrata
*** ELABORATI DEL PIANO STRUTTURALE ***Quadro Conoscitivo:
– Tav. QC.1 Relazione di Sintesi
– Tav. QC.2a Carta dei Vincoli Tavola “A”
– Tav. QC.2a Carta dei Vincoli Tavola “B”
– Tav. QC.2b Parchi e Aree Protette Tavola “A”
– Tav. QC.2b Parchi e Aree Protette Tavola “B”
– Tav. QC.3 Stato di attuazione dello strumento urbanistico vigente Tav. A
– Tav. QC.3 Stato di attuazione dello strumento urbanistico vigente Tav. B
– Tav. QC.4 Uso del suolo Extraurbano Tav. A
– Tav. QC.4 Uso del suolo Extraubano Tav. B
– Tav. QC.5a La storia del territorio: gli insediamenti e le infrastrutture di matrice antica Tav. A
– Tav. QC.5a La storia del territorio: gli insediamenti e le infrastrutture di matrice antica Tav. B
– Tav. QC.5b La storia del territorio: l’evoluzione degli insediamenti e le infrastrutture
di matrice antica in rapporto allo stato attuale Tav. A – Tav. B
– Tav. QC.6 Le infrastrutture e attrezzature puntuali e a rete, le attività economiche, la
mobilità e il trasporto pubblico locale Tav. A – Tav. B
– Tav. QC.7a Carta della struttura e dei valori del territorio Tav. A – Tav. B
– Tav. QC.7b Carta delle fragilità e criticità del territorio Tav. A – Tav. B
Quadro Propositivo:
– Tav. QP.1 Le disposizioni normative
– Tav. QP.2 Allegati alle disposizioni normative
– Tav. QP.3 Individuazione delle invarianti strutturali Tav. A – Tav. B
– Tav. QP.4 Individuazione dei sistemi e dei sub-sistemi territoriali e delle UTOE Tav. A – Tav. B
– Tav. QP.5 Individuazione dei sistemi e dei sub-sistemi funzionali Tav. A – Tav B
*** INDAGINI GEOLOGICHE ***– Relazione Geologico – Tecnica
– Dati di base e allegati alla carta litotecnica
– Carta geologica e geomorfologica
– Carta litotecnica e dei dati di base
– Carta del reticolo idrografico e delle aree di pertinenza fluviale
– Carta delle problematiche sismiche
– Carta delle zone a maggiore pericolosità sismica locale
– Carta della vulnerabilità degli acquiferi
– Carta della pericolosità geomorfologica e sismica
– Carta della pericolosità idraulica
*** RAPPORTO AMBIENTALE DI V.A.S. ***– allegato QV A – Inquadramento territoriale e ambientale dell’articolazione spaziale del PS.pdf
– allegato QV B – Inquadramento Dotazioni Territoriali.pdf
– allegato QV C – Matrice e tabelle di valutazione di coerenza della disciplina del PS.pdf
– allegato QV D – Matrice e tabelle di valutazione di compatibilità della disciplina del PS.pdf
– allegato QV E – Elementi di contabilità ambientale della disciplina di PS.pdf
– allegato QV F – Elementi di contabilità della qualità insediativa.pdf
– allegato QV G – Relazione di Incidenza.pdf