10 Febbraio “Giorno del ricordo”

Dettagli della notizia

10 febbraio

Data:

10 Febbraio 2024

Tempo di lettura:

GIORNO RICORDO

Il Governo italiano con la legge n.92 del 30 marzo 2004, ha dichiarato il 10 Febbraio “Giorno del ricordo in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano – dalmata e delle vicende del confine orientale e concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati”. Per rendere omaggio e ricordare anche noi questa giornata, riportiamo una parte del discorso del Presidente della Repubblica Giorgio Mattarella, tenuto in occasione dello scorso 10 febbraio 2023: “( …)Siamo oggi qui, al Quirinale, per rendere onore a quelle vittime e, con loro, a tutte le vittime innocenti dei conflitti etnici e ideologici. Per restituire dignità e rispetto alle sofferenze di tanti nostri concittadini. Sofferenze acuite dall’indifferenza avvertita da molti dei trecentocinquantamila italiani dell’esodo, in fuga dalle loro case, che non sempre trovarono rispetto e solidarietà in maniera adeguata nella madrepatria (…) Grazie al coraggio, all’azione instancabile e a volte faticosa delle associazioni degli esuli istriani, dalmati e della Venezia Giulia, il tema delle foibe e dell’esodo è oggi largamente conosciuto dalla pubblica opinione, è studiato nelle scuole, dibattuto sui giornali. Le sofferenze subite dai nostri esuli, dalle popolazioni di confine, non sono, non possono essere motivo di divisione nella nostra comunità nazionale. Al contrario, richiamo di unità nel ricordo, nella solidarietà, nel sostegno.(…) La storia ci ha insegnato che la differenza è ricchezza, non una malapianta da estirpare. Che i muri e i reticolati generano diffidenza, paura, conflitti.(…) Alle vittime di quelle sopraffazioni, ai profughi, ai loro familiari, rivolgiamo oggi un ricordo commosso e partecipe. Le loro sofferenze non dovranno, non potranno essere mai sottovalutate o accantonate.

 Il contesto storico-articolo di Riccardo Pieroni

Cavità naturali profonde usate come trappole mortali senza via d’uscita. Persone che venivano gettate vive o morte in gole profonde. Tra il 1943 e il 1947 si calcola che almeno diecimila italiani vennero inghiottiti nelle foibe, cavità tipiche della regione del Carso, altopiano roccioso che si estende tra Friuli Venezia Giulia, Slovenia e Croazia. Il terribile eccidio venne compiuto dai partigiani del maresciallo Tito. Il comandante iugoslavo filosovietico voleva eliminare la presenza italiana in Istria e Dalmazia. Le ragioni di questa efferata violenza sono da ricercare nel fatto che i partigiani jugoslavi volevano vendicarsi del fascismo. Dalla fine della Prima Guerra Mondiale fino all’armistizio dell’8 settembre 1943 il governo di Roma aveva amministrato duramente le zone dell’Istria e della Dalmazia, abitate non soltanto da italiani, ma anche da popolazioni slovene e croate. Queste popolazioni furono oggetto di un’italianizzazione forzata da parte dei fascisti e di una serie di deportazioni nei lager nazisti. Da qui il desiderio di vendetta da parte di Tito, salito al potere nel 1945. Una vendetta che colpì indistintamente tutti gli italiani, senza alcuna differenza tra fascisti e antifascisti.  Il maresciallo jugoslavo occupò Trieste con il suo esercito (1 maggio 1945). Nel giro di due mesi gli italiani che vivevano in Istria, in Dalmazia e nella città di Fiume furono costretti ad abbandonare tutto e a fuggire.  Chi non lo fece venne ucciso dall’esercito di Tito e gettato nelle foibe o deportato nei campi di concentramento in Slovenia e in Croazia. Perché il 10 febbraio: il 10 febbraio 1947 veniva firmato un trattato di pace – il trattato di Parigi – con cui venivano assegnate alla Jugoslavia città e terre italiane. Escludendo il “territorio libero di Trieste”, suddiviso in una zona A affidata al governo alleato e in una zona B gestita dalla Jugoslavia, le città costiere dell’Istria – è il caso di Fiume – finirono nelle mani del maresciallo Tito.Il trattato provocò esodi di massa della popolazione italiana. La città istriana di Pola, abitata perlopiù da italiani, si svuotò in pochi mesi: 28mila persone su 30 mila se ne andarono. In trent’anni – fino alla firma del trattato di Osimo (1975) – si stima che trecentomila italiani emigrarono.

Ultimo aggiornamento: 10/02/2024, 10:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Preferenze cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
PHPSESSID

Informativa sui Cookie

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell'utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell'art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell'interessato. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.  

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Save settings
Cookies settings