I 100 anni di Remo Luccarini: Il Comune di San Romano in Garfagnana festeggia uno dei sopravvissuti ai lager nazisti.

Remo Luccarini nato a Camporgiano il 18 agosto 1923 residente a Villetta ha compiuto 100 anni circondato dall’affetto della sua famiglia dei molti amici e dei rappresentanti dell’amministrazione comunale Raffaella Mariani, Laura Masini e Sara Luccarini.

Ancora in forma Remo trascorre le sue giornate facendo passeggiate e tenendosi aggiornato con grande lucidità dei fatti locali e nazionali.

Testimone di una vita serena e di lavoro dopo la dura prova che lo vide deportato e poi internato negli anni della seconda guerra mondiale presso il campo di concentramento di Limburg.

Sopravvivere alla terribile esperienza dei lager nazisti è stato di per sé straordinario come Remo racconta nella testimonianza che l’Amministrazione ha pubblicato sul canale Youtube del comune di San Romano in Garfagnana a inizio 2020, all’interno della sottosezione denominata “Seconda Guerra Mondiale: la memoria dei nativi”.

Nel corso di tre brevi video il nostro concittadino racconta la sua esperienza da soldato telegrafista deportato nel campo di concentramento di Limburg (Germania), il 9 Settembre 1943. Destinato al lavoro forzato in uno zuccherificio e in una miniera di ferro, Remo Luccarini è stato poi liberato dalle truppe alleate nel marzo 1945.

Nel 2015 ha ricevuto la medaglia d’onore, onorificenza attribuita dalla Presidenza del Consiglio dei ministri per la sua drammatica esperienza. La medaglia è stata consegnata dall’allora prefetto di Lucca Giovanna Cagliostro, in visita nel comune di San Romano in Garfagnana. Il prefetto si era recato a Villetta perché Remo Luccarini non aveva potuto partecipare alla commemorazione nel cortile degli Svizzeri, a Lucca, il 2 giugno 2015.

A Remo vanno le congratulazioni e gli auguri dell’amministrazione e di tutta la comunità di San Romano di cui è membro attivo e molto apprezzato anche per la sua attenzione al tema della memoria. Lo ringraziamo per aver condiviso il suo ricordo da sopravvissuto. Si tratta di una testimonianza da trasmettere alle nuove generazioni, che va conservata nella memoria condivisa della nostra comunità”- dichiara la sindaca di San Romano in Garfagnana- Raffaella Mariani.

Tre centenari a Villetta

Quello di Remo è il terzo centenario del Comune di San Romano in Garfagnana e, nello specifico, della frazione di Villetta. Prima di lui, ricordiamo la Sig.ra Adriana Carolina Dini, conosciuta da tutti come “Carola” il 14 gennaio 2023 e prima di lei il Sig. Giovanni Bernardi il 4 dicembre 2022.

SAVE THE DATE SABATO 5 AGOSTO 2023 ORE 17:30 – RIGENERAZIONE URBANA: INAUGURAZIONE COMPLESSO DI EDIFICI NEL CENTRO STORICO DEL CAPOLUOGO

In occasione della conclusione dei lavori di recupero e riqualificazione del complesso abitativo ad uso housing sociale e per anziani nel centro storico del capoluogo, l’Amministrazione Comunale di San Romano in Garfagnana sabato 5 agosto alle 17,30  desidera mostrare l’importante rigenerazione realizzata grazie ai contributi Regionali a valere sul “bando per l’assegnazione di contributi regionali per interventi di rigenerazione urbana a favore dei comuni ricadenti in aree interne della toscana – annualità 2019-2021 (Delibera di G.R. n. 175 del 18 febbraio 2019)” e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

1 2 3 46