CAMBIAMENTI CLIMATICI E VARIETÀ CEREALICOLE RESILIENTI: IL CASO STUDIO PS GO VARITOSCAN – CLIMA
Intervengono:
Marco Mancini FCS, DAGRI Università di Firenze
Lorenzo Satti Garfagnana Coop
CAMBIAMENTI CLIMATICI E VARIETÀ CEREALICOLE RESILIENTI: IL CASO STUDIO PS GO VARITOSCAN – CLIMA
Intervengono:
Marco Mancini FCS, DAGRI Università di Firenze
Lorenzo Satti Garfagnana Coop
Raffaella Mariani, Sindaco di San Romano in Garfagnana, a nome di tutta l’Amministrazione desidera ringraziare sentitamente tutti coloro che hanno partecipato allo spegnimento dell’incendio verificatosi nella frazione di Villetta il 23 marzo.
A partire dalle ore 13:00 del 23 marzo, per due giorni consecutivi comprese le notti, hanno lavorato incessantemente gli operai dell’Unione Comuni Garfagnana coadiuvati da volontari del CAV di Pieve Fosciana, del gruppo ANPAS di Molazzana, assieme ai Vigili del Fuoco della Garfagnana e di Lucca, oltre a due elicotteri del servizio antincendio della Regione Toscana.
La gestione dell’emergenza incendio ha richiesto anche l’intervento della Polizia Municipale della Garfagnana, dei Carabinieri Forestali e dei Carabinieri della Garfagnana.
Al ripristino della luce elettrica hanno provveduto prontamente tecnici ENEL.
“A tutti un grazie sincero per la disponibilità, la competenza e la presenza continua. A nome della comunità di Villetta e di tutti gli operatori del Servizio Sanitario preoccupati dal pericolo imminente”.
Enrico è stato per noi il simbolo della resistenza, della forza e della tenacia nella memoria. Generoso e instancabile ha raccontato a moltissimi giovani la storia tremenda della strage di Sant’Anna di Stazzema.Il suo lavoro costante nella testimonianza dei valori alla base della nostra Costituzione si è concentrato in un luogo simbolo della barbarie nazi-fascista.
Ci ha chiesto sempre di costruire argini all’ intolleranza e all’indifferenza. E lo ha fatto con dolcezza e partecipazione.A Lui che ha speso una vita intera per la sua Sant’Anna, dobbiamo riconoscenza , affetto e l’impegno di continuare quel racconto.Alla sua amatissima famiglia l’abbraccio più grande.A tutta la Comunità di Stazzema i sentimenti di partecipazione e cordoglio.
Raffaella Mariani