Contributo a favore delle famiglie con figli minori disabili

Si informa la cittadinanza che alla seguente pagina del sito web di Regione Toscana  https://www.regione.toscana.it/-/contributo-a-favore-delle-famiglie-con-figli-minori-disabili 

sono disponibili le informazioni e la documentazione necessaria per il contributo a favore delle famiglie con figli minori disabili per l’anno 2022 (Legge regionale 54/2021).

I cittadini dovranno presentare la domanda al proprio Comune di residenza a partire dal 10 gennaio 2022 e entro il 30 giugno 2022.

“MICROCREDITO PER LE IMPRESE TOSCANE COLPITE DA CALAMITÀ NATURALI” PER IMPRESE E LIBERI PROFESSIONISTI CHE HANNO SUBITO DANNI NEI COMUNI ELENCATI NELLA DGR 1273 DEL 29-11-2021 – Regione Toscana

le attività danneggiate dagli eventi meteorologici del 26 settembre 2021 possono beneficiare del finanziamento previsto dal Bando
“Microcredito per le imprese toscane colpite da calamità naturali” approvato con decreto dirigenziale n.15778 del 27/10/2017.

Il bando e tutti i documenti informativi sono disponibili sul sito del gestore
www.toscanhttps://toscanamuove.it/Home/BandiGestiti


E’ inoltre possibile rivolgersi agli sportelli territoriali del soggetto gestore dell’intervento elencati al seguente
link: https://toscanamuove.it/Home/ChiSiamo

MODULO UNICO REGIONALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ASSEVERATA (CILA-SUPERBONUS) PER GLI INTERVENTI DI CUI ALL’ART. 119 DEL D.L. N. 34 DEL 2020, CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE 17 LUGLIO 2020, N. 77

Con delibera di Giunta Regionale n. 848 del 2 agosto 2021, la Regione Toscana ha provveduto ad approvare la modulistica unica regionale di Comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA-Superbonus) per gli interventi di cui all’art. 119 del D.L. n. 34 del 2020, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77. Come stabilito al punto 2 dellaDGR n. 848/2021 i moduli approvati saranno efficaci dalla data di efficacia dell’ ”Accordo tra il governo, le regioni e gli enti locali concernente l’adozione della modulistica unificata e standardizzata per la presentazione della comunicazione asseverata di inizio attività (cila-superbonus), ai sensi dell’articolo 119, comma 13-ter del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77“.

NUOVA MODULISTICA UNICA REGIONALE PER LA PRESENTAZIONE DI SEGNALAZIONI, COMUNICAZIONI E ISTANZE IN MATERIA DI ATTIVITA’ COMMERCIALI,TURISTICHE E ASSIMILATE

Con decreto dirigenziale n. 1753 del 2 febbraio 2023, la Regione Toscana ha provveduto a:

a) ad aggiornare i moduli di:
• Comunicazione di commercio all’ingrosso;
• Domanda di autorizzazione per l’esercizio di media o grande struttura di vendita;
• Domanda di autorizzazione per bar, ristoranti e altri esercizi di somministrazione di alimenti e
bevande (in zona tutelata).
b) ad approvare il modulo unico di SCIA di Ampliamento per per bar, ristoranti e altri esercizi di
somministrazione di alimenti e bevande (in zona tutelata).

Per la suddetta modulistica si rinvia alla pagina web “Modulistica unica regionale per le attività produttive e l’attività edilizia” del sito della Regione Toscana (LINK: Modulistica unica regionale per le attività produttive e l’attività edilizia – Regione Toscana)

Con decreto dirigenziale n. 252 del 13 gennaio 2021, la Regione Toscana ha provveduto ad aggiornare i moduli di:

Scheda anagrafica per la presentazione di segnalazioni, comunicazioni e istanze in materia di attività commerciali e assimilate;

SCIA per l’esercizio di attività di somministrazione di alimenti e bevande in esercizi posti nelle
aree di servizio, nelle stazioni, sui mezzi di trasporto pubblici, in empori polifunzionali, in
mense e bar aziendali, in esercizi di somministrazione annessi ad amministrazioni, enti o
imprese pubbliche, congiuntamente ad attività prevalente di cui all’art. 53 lett. a) l.r. n.
62/2018;

Domanda di autorizzazione per l’esercizio di media o grande struttura di vendita.

Inoltre i suddetti moduli saranno inseriti nella banca dati regionale SUAP e resi disponibili attraverso il sistema telematico di Accettazione unico di livello regionale (STAR)

1 2 3 4 9