PACCHETTO SCUOLA A.S. 2020-2021 RIVOLTO A FAMIGLIE CON STUDENTI ISCRITTI ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO CON REDDITO ISEE COMPRESO TRA 0 EURO E 15.748,78 EURO – SCADENZA DOMANDE: 19/06/2020 ORE 12:00

Con Determinazione n.  96  del  07/05/2020, sono stati approvati il Bando e la modulistica relativi al Pacchetto Scuola A.S. 2020-2021, per la richiesta di un contributo economico a cui hanno diritto di accedere gli studenti iscritti alle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado, nonché ai corsi IeFP    per il nuovo anno scolastico e con reddito ISEE COMPRESO TRA 0 EURO E 15.748,78= EURO. 

Le domande, debitamente compilate e sottoscritte,  dovranno essere inviate, unitamente alla copia di un documento di identità, codice fiscale e della Dichiarazione ISEE Anno 2020 ( anche realizzando una fotografia chiara e leggibile di tutta la documentazione),   al seguente indirizzo: demografici@comune.san-romano-in-garfagnana.lu.it
pec: comune.sanromanoingarfagnana@postacert.toscana.it,

indicando nell’oggetto “DOMANDA PACCHETTO SCUOLA A.S. 2020-2021”.  In caso di impossibilità, la domanda potrà essere consegnata direttamente all’Ufficio Scuola previo appuntamento telefonico al n. 0583/613181 . Per informazioni : CRUDELI STEFANIA

BANDO                        DOMANDA                           DOMANDA EDITABILE

CALENDARIO RISCOSSIONE PENSIONI UFFICIO POSTALE DI SAN ROMANO IN GARFAGNANA – MESE DI MAGGIO 2020

Prosegue l’impegno di Poste Italiane nell’assicurare l’erogazione dei propri servizi nel rispetto delle disposizioni normative in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Come già avvenuto lo scorso mese, l’erogazione dei ratei pensionistici relativi al mese di MAGGIO 2020, sarà anticipata .

LUNEDI’ 27 APRILE 2020
apertura sportello dalle ore 8.20 alle ore 13.35  –
pagamento ratei pensioni  per i cognomi con lettera iniziale dalla A alla K

MERCOLEDI’ 29 APRILE 2020
apertura sportello dalle ore 8.20 alle ore 13.35  –
pagamento ratei pensioni  per i cognomi con lettera iniziale dalla L alla Z

Misura straordinaria e urgente “Sostegno al pagamento del canone di locazione conseguente alla emergenza epidemiologica Covid-19″

L’Amministrazione Comunale  informa che la Regione Toscana con delibera della Giunta n. 442 del 31 marzo 2020 ha stabilito di destinare al finanziamento della misura “Sostegno al pagamento del canone di locazione conseguente alla emergenza epidemiologica Covid-19″ un importo complessivo pari ad euro 1.910.845,37.

Con la richiamata deliberazione della GRT è stato approvato l’allegato A “Strumenti operativi per l’attivazione della Misura straordinaria e urgente “Sostegno al pagamento del canone di locazione conseguente alla emergenza epidemiologica Covid-19” che contiene le indicazioni per l’immediata attivazione da parte dei comuni nei loro relativi territori di tale Misura;

Con determinazione della Responsabile  del Settore Servizi alla Persona n.83 in data 21/04/2020 è stato approvato il bando di concorso e la relativa modulistica per la presentazione delle domande di aiuto.

In particolare potranno presentare domanda di contributo i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:

  1. a) residenza anagrafica nell’immobile con riferimento al quale si richiede il contributo;
  2. b) titolarità di un regolare contratto di locazione a uso abitativo, regolarmente registrato, riferito all’alloggio in cui hanno la residenza;
  3. c) assenza di titolarità di diritti di proprietà o usufrutto, di uso o abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare, ubicato a distanza pari o inferiore a 50 Km dal comune in cui è presentata la domanda;
  4. d) valore ISE (Indicatore della Situazione Economica), calcolato ai sensi del DPCM 5 dicembre 2013 n.159 e successive modificazioni e integrazioni, non superiore a Euro 28.684,36 per l’anno 2019;
  5. e) diminuzione del reddito del nucleo familiare in misura non inferiore al 30% (quaranta per cento) per cause riconducibili all’emergenza epidemiologica da Covid-19, rispetto alle corrispondenti mensilità dell’anno 2019. Tale riduzione potrà essere riferita sia a redditi da lavoro dipendente (riduzione orario di lavoro, cassa integrazione, ecc.), sia a redditi da lavoro autonomo (con particolare riferimento alle categorie ATECO la cui attività è sospesa a seguito dei provvedimenti del governo), sia a redditi di lavoro con contratti non a tempo indeterminato di qualsiasi tipologia;
  6. f) il presente contributo non è cumulabile con il contributo per l’autonomia dei giovani della Misura GiovaniSì relativo al canone di locazione di alloggio autonomo.

Per la dimostrazione del possesso dei requisiti di cui alle lettere precedenti, il richiedente potrà, in caso di impossibilità a conseguire la relativa documentazione, avvalersi dell’istituto della autocertificazione ai sensi del D.P.R.n. 445/2000. In ogni caso il richiedente dovrà integrare, appena possibile, la domanda con la necessaria documentazione, anche a su richiesta del comune presso cui la stessa sia stata presentata; in ogni caso la richiesta sarà soggetta a verifica autonoma da parte del comune stesso e, in caso di dichiarazioni false o mendaci, il richiedente subirà le conseguenze civili e penali del caso previste dalla normativa in materia di autocertificazione.

AVVISO PUBBLICO

allegato_B_modello_domanda_contributo straordinario

dichiarazione sostitutiva (Da allegare in caso di impossibilità a produrre alcuni dei documenti richiesti dal bando.)

Assegno per il nucleo familiare numeroso e Assegno di maternità anno 2020.

ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE NUMEROSO.

L’assegno per il nucleo familiare numeroso è un contributo concesso dal Comune ed erogato dall’INPS, alle famiglie con almeno tre figli minori.  L’importo dell’assegno riferito all’anno 2020 da corrispondere agli aventi diritto è pari, nella misura intera, a € 145,14 mensili. Il diritto all’assegno decorre dal primo giorno del mese in cui si è verificato il requisito della presenza dei tre figli minori e cessa dal primo giorno del mese successivo a quello in cui viene a mancare detto requisito.
Requisiti:
Può presentare domanda uno dei genitori residente con i minori nel Comune di San Romano in Garfagnana
cittadini italiani, comunitari, o extracomunitari in possesso del permesso CE soggiornanti di lungo periodo (o del cedolino di richiesta dello stesso) o con lo status di rifugiati politici o di protezione sussidiaria.
cittadini/lavoratori del Marocco, Tunisia , Algeria e Turchia in possesso di permesso di soggiorno in virtù degli accordi euromediterranei.

Il limite ISEE per l’anno 2020 è pari a € 8.788,99;

Documenti da allegare alla domanda :
– copia dell’ISEE per prestazioni agevolate rivolte ai minorenni in corso di validità.
– copia di un documento di identità in corso di validità, attestazione anagrafica cittadino di comunità europea e per i cittadini extracomunitari copia del permesso di soggiorno di lunga durata CE (o del cedolino di richiesta dello stesso), attestazione di rifugiato politico o protezione sussidiaria, permesso di soggiorno per cittadini/lavoratori della Tunisia, Marocco, Turchia e Algeria.
Il comune che ha concesso il beneficio è competente per i controlli e per gli eventuali provvedimenti di revoca.

Termini per la presentazione della domanda :
Per l’anno 2020 è possibile presentare la domanda fino al 31.01.2021 

ASSEGNO DI MATERNITA’

L’assegno mensile di maternità , per madri disoccupate da corrispondere agli aventi diritto per l’anno 2020, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento, se spettante nella misura intera, è pari ad € 348,12 mensili, per un totale complessivo pari ad € 1.740,60; per le domande relative al medesimo anno, il valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), con riferimento a nuclei familiari composti da tre componenti, è pari ad € 17.416,66.

LA DOMANDA DEVE ESSERE PRESENTATA ENTRO 6 MESI DALLA DATA DEL PARTO E NON OLTRE IL 31/01/2021 PER LE NASCITE DELL’ANNO 2020. INOLTRE,  LA DICHIARAZIONE ISEE DEVE RICOMPRENDERE IL NUOVO NATO.

Documentazione e presentazione delle domande
Viste le Direttive del Presidente del Consiglio dei Ministri e le ordinanze della Regione Toscana finalizzate al contenimento della diffusione del CoronaVirus COVID 19;
Vista la necessità di evitare concentrazioni di persone in strutture o luoghi pubblici,
Le domande possono essere presentate :
– per posta
– consegnate a mano in busta chiusa direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di San Romano in Garfagnana
– tramite raccomandata A.R. al seguente indirizzo: Comune di San Romano in Garfagnana – Via Roma n. 9 – 55038
– a mezzo PEC all’indirizzo comune.sanromanoingarfagnana@postacert.toscana.it inserendo la domanda con la documentazione allegata. Sulla busta contenente la domanda il richiedente dovrà riportare il proprio nome, cognome, indirizzo e la dicitura “Assegno maternità” oppure “Assegno al nucleo familiare”.

MODULO-RICHIESTA-ASSEGNO-MATERNITA

MODULO-RICHIESTA-ASSEGNO-NUCLEO-FAMILIARE

EMERGENZA COVID19 – DECRETO CURA ITALIA – Istruzioni su Congedi parentali, permessi legge 104, bonus baby-sitting per emergenza

Il Decreto Cura Italia ha introdotto diverse misure a sostegno dei lavoratori, delle famiglie e delle imprese.
L’INPS sta completando le attività necessarie per mettere a disposizione di tutti i soggetti interessati le procedure telematiche per inviare le domande di accesso ai trattamenti previsti.
Per maggiori informazioni sulle prestazioni previste e sulle prime indicazioni operative, clicca qui

1 2 3 4 5 15