IMU 2021- SCADENZA SALDO 16/12/2021

 Clicca sull’immagine per calcolare l’importo  della nuova IMU

INFORMATIVA

ISTRUZIONI PER IL PAGAMENTO TRAMITE PAGOPA

A decorrere dall’anno 2020, l’imposta unica comunale (IUC), di cui all’articolo 1, comma 639, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, è abolita, ad eccezione delle disposizioni relative alla tassa sui rifiuti (TARI).

Per l’anno d’imposta 2021, cosi come per l’anno 2020, sono state confermate le novità introdotte con la Legge di Bilancio 2020 avente come principale novità l’istituzione della nuova IMU che accorpa in parte la precedente TASI.

Il Comune di San Romano in Garfagnana ha approvato le tariffe dell’IMU 2021 con delibera del Consiglio Comunale n. 8 del 09/04/2021.

SCADENZE: 

ACCONTO 16/06/2021

SALDO 16/12/2021

INFORMATIVA AI CONTRIBUENTI TARI 2021

L’Ufficio Tributi comunica che in questi giorni sono in distribuzione gli avvisi di pagamento TARI relativi all’anno 2021.

Le tariffe applicate e le scadenze per effettuare i pagamenti sono state approvate dal Consiglio Comunale con delibera n. 20 del 18/06/2021:

1^ rata entro il 31/07/2021

2^ rata entro il 30/09/2021

3^ rata entro il 30/11/2021    

RATA UNICA entro 31/07/2021 (In questo caso per il pagamento utilizzare tutti i mod. F24  allegati)

Il regolamento comunale per la disciplina del tributo è stato approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 22 del 14/07/2014 e s.m.i.

In caso di mancato pagamento degli importi dovuti dopo la scadenza dell’ultima rata (30 novembre 2021) è applicata la sanzione prevista dall’art. 13 del D. Lgs 471/97 salvo che il contribuente non ricorra all’istituto del ravvedimento operoso (art. 13 D. Lgs. 472/97 e s.m.)

Per qualsiasi informazione è possibile consultare il sito Web istituzionale del Comune di San Romano in Garfagnana all’indirizzo: http://www.comune.san-romano-in-garfagnana.lu.it (aree tematiche “Tasse e Tributi”) oppure rivolgersi all’ufficio tributi– Responsabile del tributo Rag. Milena Coltelli tel. 0583/613181.

In allegato si inviano i modelli F24 e, IN ALTERNATIVA, i modelli e-bollettino PagoPa.

In fase di prima applicazione della normativa in materia di semplificazione e innovazione digitale alla quale i Comuni sono tenuti ad adeguarsi, è ancora possibile effettuare il pagamento della TARI 2021 sia con i modelli F24 allegati recandosi presso uno sportello bancario o postale sia, in alternativa, con i modelli e-bollettino PagoPa utilizzando una delle seguenti modalità:

a) Recandoti presso gli Esercizi Commerciali autorizzati all’incasso pagoPA (SISAL, Lottomatica, Banca).

b) Recandoti presso le Agenzie del tuo Istituto Bancario o Postale.

c) Utilizzando l’Home Banking, se il tuo Istituto Bancario gestisce i pagamenti attraverso il circuito CBILL o PagoPA.

d) tramite App-Io/ App bancarie/postali/PostePay inquadrando il QR code riportato nell’avviso;

e) con carta di credito, satispay, paypal, bancomat pay, postepay tramite il portale del Cittadino Digitale, nella sezione Pagamento con Avviso al seguente link: https://www.cittadinodigitale.it/apspagopa/Payment/PagamentiAnonimiTipoPagamento

Sarà sufficiente cliccare su Pagamento con Avviso, inserire il codice IUV riportato sull’avviso e il codice fiscale dell’intestatario della TARI

Si precisa che il pagamento dell’F24 non comporta alcuna spesa aggiuntiva per il contribuente, mentre il pagamento mediante PagoPA può prevedere una commissione applicata da parte dell’Istituto Bancario/Postale in base alle singole norme contrattuali. Il Comune non è responsabile dell’addebito di tali spese.

INFORMATIVA NUOVA IMU 2020

Clicca sull’immagine per calcolare l’importo della nuova IMU

INFORMATIVA

A decorrere dall’anno 2020, l’imposta unica comunale (IUC), di cui all’articolo 1, comma 639, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, è abolita, ad eccezione delle disposizioni relative alla tassa sui rifiuti (TARI).

La nuova IMU 2020 è disciplinata dalle disposizioni di cui all’art.1, commi 739 – 783, della
legge 27 dicembre 2019, n. 160.

la scadenza per il versamento dell’ACCONTO è fissata per il 16 giugno 2020

la scadenza per il versamento del SALDO è fissata per il 16 dicembre 2020

 

1 2 3 4 5 10