Di seguito pubblichiamo il link di collegamento al programma per eseguire il calcolo della nuova IMU, l’applicazione permette anche di stampare direttamente il modello F24.
Categoria: Settore Amm.vo ed economico- finanziario
ALIQUOTE ICI 2011
La Responsabile del Servizio Finanziario informa che con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del 19.05.2011sono state confermate, per l’esercizio finanziario 2011, le aliquote e le detrazioni relative all’imposta comunale sugli immobili vigenti nell’anno 2010. Read more
Censimento del patrimonio edilizio esistente nel comune di San Romano
L’Amministrazione Comunale, nell’ambito delle ordinarie procedure di controllo delle posizioni tributarie dei cittadini e delle imprese, ha rilevato la necessità di procedere ad una verifica dei dati presenti nei propri archivi, al fine di avere la garanzia che i tributi siano pagati equamente da tutti i contribuenti.Tale iniziativa si rende necessaria poiché l’aggiornamento precedente risale a molti anni fa e dal momento che il nostro comune ha avuto negli ultimi anni un rilevante incremento demografico ed edilizio, si rende necessario procedere ad un censimento del patrimonio edilizio esistente.
Nei prossimi giorni un tecnico della Coop. Il Castello Service, alla quale l’Amministrazione Comunale ha affidato il servizio, sarà presente sul territorio comunale e Vi farà visita per effettuare la misurazione dei locali e delle aree a vostra disposizione; in quella sede verrà compilata una scheda contenente tutti i dati necessari, copia della quale Vi sarà opportunamente rilasciata.
In caso di assenza, la visita sarà ripetuta a breve distanza di tempo.
Il personale rilevatore sarà munito di tesserino di riconoscimento, con fotografia, rilasciato dal Comune.
Confidiamo nella Vostra collaborazione, sapendo che questo piccolo disagio procurato contribuirà in modo determinante al raggiungimento dell’obiettivo prefissato: pagare tutti il giusto per pagare tutti meno.
Le disposizioni di legge, il regolamento comunale, e la modulistica sono consultabili sul sito del Comune: http://www.comune.san-romano-in-garfagnana.lu.it/ nell’Area Tematica “Tasse e Tributi” o presso l’Ufficio Tributi.
Ringraziando anticipatamente porgo i più cordiali saluti.
San Romano in Garfagnana, 13.10.2010
Il Sindaco
Dott. Pier Romano Mariani
Imposta comunale sugli immobili – determinazione tariffa 2010
Si informa che per l’anno 2010 è stata confermata l’aliquota del 6‰ ai fini della determinazione dell’imposta comunale sugli immobili
qui in allegato potete scaricare la relativa delibera del Consiglio Comunale verbale-delibera-consiglio-n-2-del-10-02-2010.pdf
Conferma aliquota I.C.I. per il 2009
Si informa che per l’anno 2009 è stata confermata l’aliquota del 6‰ ai fini della determinazione dell’imposta comunale sugli immobili
Il D.L. 27.5.2008, n. 93, convertito con modificazioni nella legge 24.7.2008, n. 126, ha stabilito che l’abitazione principale, non appartenente alle categorie catastali A1, A8 e A9 e relative pertinenze, sono esenti da ICI.
Si precisa che sono equiparati all’abitazione principale e pertanto esenti dal pagamento dell’ICI i fabbricati rientranti nelle seguenti tipologie:
•1. l’unità immobiliare posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, a condizione che la stessa non risulti locata.
•2. l’unità immobiliare posseduta a titolo di proprietà o usufrutto, in Italia da cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato, a condizione che la stessa non risulti locata.
Si precisa inoltre che, in base a quanto previsto dal regolamento comunale per
l’applicazione dell’I.C.I., sono considerate pertinenze e quindi esenti:
- non più di una pertinenza asservita all’abitazione principale anche se distintamente iscritta in catasto, ubicata nello stesso edificio o complesso immobiliare ovvero ad una distanza non superiore a 20 metri lineari;
- si considerano pertinenziali le unità immobiliari iscritte in categoria catastale C/2, C/6 e C/7
Si ricorda che, ai fini dell’applicazione delle suddette esenzioni, è obbligatorio presentare apposita dichiarazione o comunicazione entro i termini previsti per la dichiarazione dei redditi.
IL RESPONSABILE UFFICIO TRIBUTI
(Rag. Milena Coltelli)