Categoria: Biblioteca Comunale Don Polimio Bacci
TI ASPETTO IN BIBLIOTECA. ALLA SCOPERTA DEI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA SABATO 4 GIUGNO
Si comunica che l’evento “Ti aspetto in biblioteca” previsto per sabato 21 maggio, è stato rinviato a SABATO 4 GIUGNO dalle ore 15:00 alle ore 19:00 in Loc. Pianelle

APERTURA BIBLIOTECA COMUNALE LUNEDì 2 MAGGIO
DONATA ALLA BIBLIOTECA COMUNALE LA PREZIOSA BIBBIA DI BORSO D’ESTE!
SAN ROMANO IN GARFAGNANA – Lunedì 2 settembre 2019, nella Sala Consiliare del Municipio, si è svolta la cerimonia per la donazione della preziosa Bibbia di Borso d’Este da parte del Sig. Ubaldo Angelini. Presenti alla Cerimonia il Sindaco, Raffaella Mariani; il Vicesindaco e autore delle foto riportate in calce all’articolo, Roberto Rocchiccioli; l’Assessore Laura Masini e il Consigliere Aldo Ferrarini. Un gesto encomiabile, dall’alto senso civico per il quale il Sindaco e l’ Amministrazione Comunale esprimono la loro gratitudine.
Un po’ di storia: La Bibbia di Borso d’Este è un manoscritto in due volumi, espressione della miniatura rinascimentale, eseguita su pergamena da una squadra di artisti diretta da Taddeo Crivelli e da Franco dei Russi. Fu portata da Ferrara a Modena nel 1598, dove rimase fino alla fine del ducato, nel 1859. In quell’occasione venne presa da Francesco V, sulla via dell’esilio e portata fuori dall’Italia. Venne recuperata solo in seguito, durante la prima guerra mondiale, quando, a Parigi, fu acquistata all’asta, per £5.000.000, dal senatore Giovanni Treccani, il quale decise di donarla alla biblioteca modenese. Per iniziativa e mandato dello stesso donatore, di tale opera sono state eseguite alcune preziose riproduzioni numerate in tiratura limitata dalla Bestetti Edizioni d’Arte a Milano nel 1937, in collaborazione con l’Editore Emilio Bestetti, che sono divenute una delle opere di collezionismo più preziose della tipografia italiana.
L’opera è consultabile presso la Biblioteca Comunale “Don Polimio Bacci” durante gli orari di apertura.
SITO INTERNET DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DON POLIMIO BACCI
Per accedere al sito internet della Biblioteca Comunale “Don Polimio Bacci” clicca qui