Scuola dell’Infanzia di San Romano in Garfagnana PROGETTO “ GIOCO DANZA E PSICOMOTRICITA’ “


Dalla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di San Romano in Garfagnana, l’Istituto Comprensivo di Piazza al Serchio e la scuola di danza Asd ARMONIA DEL MOVIMENTO, dal mese di Novembre 2022 è nato il progetto “ Gioco Danza  e Psicomotricità “ che coinvolge gli alunni della locale scuola dell’infanzia. Ogni lunedì pomeriggio i bambini/e sotto la guida  attenta dell’insegnante Margherita si dedicano a questa importante attività . La psicomotricità è la modalità del bambino nei primi anni di vita di conoscere il mondo e relazionarsi con l’ambiente. Attraverso il movimento il bambino conosce se stesso, l’altro , il mondo . Il movimento messo in atto per il piacere della relazione, desiderio di fare, gioia  di esplorare  e sperimentare , gli consentirà di sviluppare le sue potenzialità in relazione con l’ambiente in modo globale e armonico. Il progetto è finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

PACCHETTO SCUOLA A.S. 2021/2022 – APERTURA DOMANDE DI CONTRIBUTO PER ISEE FINO A EURO 25.000,00

Con Determinazione della Responsabile del Settore Servizi alla Persona n. gen. 121 del 29/04/2021, sono stati approvati il Bando e la modulistica relativi al Pacchetto Scuola A.S. 2021-2022, per la richiesta di un contributo economico a cui hanno diritto di accedere le famiglie degli studenti iscritti alle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado, nonché ai corsi IeFP    per l’anno scolastico che prenderà il via a Settembre 2021 .

Le domande dovranno essere inviate,   unitamente alla copia di un documento di identità, del codice fiscale e dell’attestazione ISEE avente validità per l’anno 2021, al seguente indirizzo: demografici@comune.san-romano-in-garfagnana.lu.it  o PEC: comune.sanromanoingarfagnana@postacert.toscana.it,   indicando nell’oggetto “DOMANDA PACCHETTO SCUOLA A.S. 2021-2022” .

La domanda deve essere presentata entro e non oltre  04/06/2021 .  In caso di impossibilità giustificabile, la domanda potrà essere consegnata direttamente all’Ufficio  protocollo dell’Ente entro la scadenza sopra riportata,  PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO.

BANDO A.S. 2021-2022 – ISEE DA EURO 0,00 FINO A EURO 15.748,78
DOMANDA A.S. 2021-2022 – ISEE DA EURO 0,00 FINO A EURO 15.748,78
DOMANDA EDITABILE  – ISEE DA EURO 0,00 FINO A EURO 15.748,78

La Provincia di Lucca ha inoltre approvato il Bando per l’assegnazione di provvidenze economiche individuali per l’anno scolastico 2021-2022, finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica di studenti iscritti alle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado, statali o paritarie, oppure iscritti a percorsi di Istruzione e Formazione Provessionale (IeFP),  appartenenti a nuclei familiari con un reddito ISEE compreso tra € 15.748,79 ed € 25.000,00. Le domande DOVRANNO ESSERE INVIATE DIRETTAMENTE ALLA PROVINCIA DI LUCCA, secondo quanto indicato nel Bando che segue

BANDO A.S. 2021/2022 – ISEE DA EURO 15.748,78 A EURO 25.000,00
DOMANDA A.S. 2021/2022 – ISEE DA EURO 15.748,79 A EURO 25.000,00

 

Ricevimento uffici comunali per appuntamento

 

AVVISO AI CITTADINI:
Coronavirus: disposizioni per il ricevimento del pubblico presso gli Uffici comunali

L’Amministrazione Comunale di San Romano in Garfagnana, per questo periodo di emergenza sanitaria, ha disposto una diversa modalità di accesso agli uffici comunali al fine della prevenzione e contenimento della diffusione del COVID-19 a tutela della salute della cittadinanza e dei dipendenti.

Il ricevimento del pubblico sarà garantito negli orari di apertura dal lunedì al venerdì,  con le seguenti modalità:

telefonicamente al n. 0583/613181

via mail ai seguenti indirizzi :

  • set. servizi alla persona ivi compreso servizi demografici : demografici@comune.san-romano-in-garfagnana.lu.it
  • segreteria : segreteria@comune.san-romano-in-garfagnana.lu.it
  • tributi/ragioneria : ragioneria@comune.san-romano-in-garfagnana.lu.it
  • ufficio tecnico : tecnico@comune.san-romano-in-garfagnana.lu.it

COLLOQUIO CON L’INCARICATO COMUNALE

  • Il colloquio con l’incaricato comunale avverrà nei soli casi in cui la questione non sia trattabile telefonicamente o via mail  , previo appuntamento  al n. 0583/6123181 e conferma telefonica.
  • Il ricevimento avverrà nel locale concordato con l’operatore e con le modalità previste dai decreti ministeriali (accesso contingentato e distanza di almeno un metro tra i presenti).

 

1 2 3 16