Premiazione vincitori della gara ciclistica “6° GRAN PREMIO DELLA GARFAGNANA”, categoria Juniores

Il giorno 18 luglio 2021 si è tenuta la competizione ciclistica denominata “6° GRAN PREMIO DELLA GARFAGNANA”. Al termine della corsa, svoltasi attraverso varie frazioni della Garfagnana, i giovani ciclisti che sono saliti sul podio sono stati premiati dal Sindaco del Comune di San Romano, Raffaella Mariani. La premiazione è avvenuta presso gli impianti sportivi della frazione di Sillicagnana, luogo di partenza e arrivo della gara.

Per l’ordine di arrivo clicca qui

Attività estive 2015 – Riparte il progetto " Sens…azioni " – Scadenza Iscrizioni 24.06.2015

attivita' estiveTornano sul territorio comunale le attività estive rivolte ai bambini dai 3 fino ai 14 anni di età.  Si tratta di un’occasione ricreativa e aggregativa importante che permette ai piccoli e ai ragazzi di continuare a frequentare i coetanei anche durante il periodo delle vacanze estive . Saranno svolte molte attività che, attraverso il divertimento, potranno rappresentare un veicolo importante per la crescita creativa ed espressiva dei partecipanti. Al contempo saranno previste uscite sul territorio e presso la piscina comunale di Piazza al Serchio. Le attività estive verranno svolte presso il Plesso Scolastico sede della scuola primaria nel Capoluogo con orario 9.00 / 16.30 dal 6 Luglio al 7 Agosto 2015, con possibilità di estendere il periodo anche dal 24 agosto al 4 settembre 2015 . Costo settimanale € 40,00 con servizio mensa / € 25,00 senza servizio mensa . Per maggiori informazioni si invita a consultare gli allegati.

PROGETTO 2015

DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO EDUCATIVO E RICREATIVO

Campo giovani 2015 – Apertura bando MARINA MILITARE e CROCE ROSSA

LogoMarina  BANDO MARINA MILITARE

Una vacanza col vento in poppa: dieci giorni indimenticabili al timone di una barca a vela, con la guida e i consigli degli istruttori specializzati della Marina.
I corsi velici, della durata di 10 giorni, sono riservati a 300 studenti delle scuole medie superiori nati negli anni 1998, 1999 e 2000 e si svolgeranno presso l’Accademia Navale di Livorno, la Scuola Sottufficiali di La Maddalena e la Scuola N.M. Morosini di Venezia.
La domanda di partecipazione, corredata dalla documentazione richiesta, deve essere presentata entro 8 giugno 2015.
I particolari della domanda di partecipazione sono riportanti nel Bando.
I corsi hanno lo scopo di avvicinare i giovani al mondo della vela, diffondere il rispetto e la conoscenza del mare e della natura, le regole, i ritmi e tutti quegli elementi che in questa si fondano.
I corsi attivati saranno 5. Al termine del corso, in base alla valutazione fornita dagli istruttori, verrà rilasciato agli allievi un attestato di partecipazione riconosciuto dalla Federazione Italiana Vela (F.I.V.), con giudizio finale.
Per informazioni  : http://www.campogiovani.it/informazioni2015.aspx
Allegati:bando     Modello domanda on-line : http://131.114.102.35/cve/   richiesta_di_partecipazione_2015_definitivo

 

LogoCroceBANDO CROCE ROSSA

Una settimana per avvicinare i giovani alle tematiche dell’educazione alla salute, alla pace, al servizio verso la propria comunità – anche durante le fasi di un’emergenza – ed alla cooperazione internazionale. Questi gli obiettivi che caratterizzano i campi estivi organizzati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e l’Associazione italiana della Croce Rossa. Dopo il successo delle precedenti edizioni, per il sesto anno consecutivo la Croce Rossa mette a disposizione 825 posti, divisi in 38 corsi attivati in tutta Italia, per giovani di età compresa tra i 14 e i 20 anni.

Ogni corso è caratterizzato da alcune tematiche tipiche fra quelle affrontate giornalmente dai Volontari che prestano servizio nella C.R.I.: capire come meglio tutelare la salute e la vita; combattere ogni discriminazione e proteggere chi non ha alcuna protezione; agire e migliorare la realtà che ci circonda; stringere amicizia e cooperare con l’estero, valutando l’opportunità di intervento. Il tutto con un approccio che avviene in modo informale, al quale si aggiunge la possibilità di fare nuove amicizie, utilizzando in maniera utile il proprio tempo senza rinunciare al divertimento.

La domanda di partecipazione, corredata dalla documentazione richiesta, deve essere presentata entro 8 giugno 2015.

I particolari della domanda di partecipazione sono riportanti nel Bando

In tutti i corsi i volontari creeranno un gruppo affiatato. Questa sarà la base di tutte attività, che avranno lo scopo di formare-informare tramite la partecipazione attiva e il divertimento, con attività di socializzazione, ricreative, visite guidate nei luoghi che ci ospitano e momenti di relax. La vita di campo costituirà per tutti una vacanza indimenticabile, nella quale conoscere altri giovani, scambiare esperienze ed apprendere qualcosa di nuovo, utile ed interessante.

Per maggiori informazioni : http://www.campogiovani.it/informazioni2015.aspx

Allegati:

bando            Collegamento alla domanda on-line : http://www.cri.it/campogiovani2015   dichiarazione sostitutiva voti per maggiorenni     dichiarazione sostitutiva voti per minorenni                  dichiarazione sostitutiva stato di famiglia
regole_di_comportamento_cri_2015

Campo Giovani 2015 – Bandi settima edizione – GUARDIA COSTIERA

LogoGuardiaUna settimana per avvicinare i giovani alla cultura del mare attraverso la loro partecipazione ad attività tese alla salvaguardia della vita umana in mare, alla protezione dell’ambiente marino e della fauna ittica ed alla conoscenza delle regole fondamentali per una navigazione sicura.
Sono 23 le località che ospiteranno i campi: Ancona, San Benedetto del Tronto, Taranto, Cagliari, Catania, Genova, La Spezia, Savona, Imperia, Roma, Livorno, Portoferraio, Viareggio, Marina di Carrara, Porto Torres, Trapani, Mazara del Vallo, Reggio Calabria, Crotone, Trieste, Monfalcone, Venezia ed il Reparto Supporto Nav. Messina.
Sono 851 i posti messi a disposizione per i giovani di età compresa tra i 15 e i 22 anni.
La domanda di partecipazione, corredata dalla documentazione richiesta, deve essere presentata entro il 22 maggio 2015.
I particolari della domanda di partecipazione sono riportanti nel Bando.
Oltre a momenti di formazione teorica sui contenuti necessari, è previsto anche lo svolgimento di manovre, simulazioni, esercitazioni, visite guidate e conoscenza delle attrezzature in dotazione al Corpo delle capitanerie di porto. I corsi attivati saranno 152. A seguito di una verifica finale, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Allegati:
bando2015

Per maggiori informazioni e scaricare la modulistica relativa si prega di consultare il seguente sito :

http://www.campogiovani.it/informazioni2015.aspx

 

1 2 3 4