“La Regione Toscana intende sostenere la ripresa delle attività economiche extra agricole danneggiate dagli eventi calamitosi verificatisi nel territorio regionale dal 14 marzo 2025 per cui è stato riconosciuto lo stato di emergenza con Delibera del CdM del 9 aprile 2025. In particolare, l’obiettivo perseguito dalla Regione Toscana si realizza attraverso la concessione di agevolazioni sotto forma di sovvenzione a fondo perduto per sostenere le attività economiche extra agricole che hanno registrato un mancato guadagno calcolato con riferimento alla differenza tra il valore dei ricavi del periodo dal 14/03/2025 – al 14/07/2025 con il valore mediano registrato nello stesso periodo dei tre esercizi precedenti:
- 14/03/2024 – 14/07/2024
- 14/03/2023-14/07/2023
- 14/03/2022-14/07/2022
Modalità di presentazione della domanda
La domanda di agevolazione, redatta in lingua italiana e presentata esclusivamente per via telematica, sul sito https://bandi.sviluppo.toscana.it/ristoriordinanza71 deve essere compilata e sottoscritta dal titolare/rappresentante legale del richiedente, utilizzando come credenziali di accesso i seguenti strumenti di identità digitale:
- SPID Sistema Pubblico per l’identità digitale
- CIE Carta d’identità Elettronica
- CNS Carta Nazionale dei servizi
La domanda è soggetta al pagamento dell’imposta di bollo salve disposizioni di legge che prevedono l’esenzione.
La domanda potrà essere presentata a partire dalle ore 10:00 del 25 settembre 2025 fino alla data di chiusura stabilita con decreto dirigenziale , prevista entro il 31/12/2025.
Per maggiori informazioni clicca qui —> Calamità marzo 2025 – Bando Ristori regionali | Sviluppo Toscana S.p.A.
