L’Azienda Asl Toscana Nord Ovest- DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE, in data odierna, ha comunicato quanto segue:
“Come noto sono state riscontrate diverse carcasse di cinghiale nel Comune di Piazza al Serchio in seguito risultate positive al virus della PSA. Considerato la distanza dagli altri casi positivi di circa 30 km e lo stato di decomposizione dei resti non si può escludere che la malattia possa essere presente anche oltre i confini di tale Comune.
Per non rischiare di diffondere ulteriormente la malattia attraverso lo spostamento di animali infetti, nelle more della pubblicazione della modifica del Regolamento 594/2023 con le nuove zone in restrizione, si dispone di limitare il depolamento dei cinghiali al controllo faunistico con 3 cani in girata e 20 persone nei territori dei seguenti comuni: Molazzana – Castelnuovo Garfagnana – Pieve Fosciana – – Fosciandora:
Per i Comuni di Camporgiano e Careggine è previsto il blocco di tutte le attività di caccia per la sola specie cinghiale.
Per i Comuni già in ZR I (Minucciano, Vagli, Piazza al Serchio, San Romano in Garfagnana, Castiglione Garfagnana, Villa Collemandina, Sillano Giuncugnano) è previsto il blocco del depopolamento con la tecnica della girata.
I comuni di Gallicano e Fabbriche di Vergemoli rimangono al momento in zona libera”.