MISURA NIDI DI QUALITA’

Dettagli della notizia

Il Comune di San Romano in Garfagnana, aderendo all’avviso "NIDI DI QUALITA'" ha ottenuto  per il nido d’infanzia comunale “ La Giostra dei Colori “  , per il periodo ottobre 2024 / luglio 2025 l’assegnazione di un contributo di Euro 74.341,15

Data:

07 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Nidi di qualità 2024-2025

La Regione Toscana ha approvato con D.D.R.T. n. 9023/2024 l’Avviso pubblico misura “Nidi di Qualità“, finalizzato al sostegno dell’accoglienza dei bambini e delle bambine in servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità, per l’anno educativo 2024-2025, ponendo l’attenzione al tema della Qualità, confermato dalle disposizioni normative relative ai servizi per la prima infanzia previste dal Regolamento regionale approvato con decreto del presidente della giunta 41/R 2013 e successive modifiche e integrazioni e da quanto previsto dal bando, con particolare riferimento all’inclusione sociale e alle risorse specificatamente destinate a favorire l’accoglienza dei bambini e delle bambine:

  • con la certificazione di disabilità di cui alla Legge n. 104/1992;
  • il cui nucleo familiare presenti una situazione segnalata dal competente servizio USL o dall’assistente sociale del Comune;
  • dei quali almeno un genitore sia titolare dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria ai sensi del Decreto legislativo n. 251 del 19 novembre 2007 “Attuazione della direttiva 2004/83/CE”.

Descrizione del sostegno

Beneficiari del sostegno sono i bambini in età utile per la frequenza di servizi per la prima infanzia (3-36 mesi) residenti in un comune della Toscana.
Il contributo, quantificato in € 5.346,00 per l’intero anno educativo è suddiviso in 10 mensilità (€ 534,60 mensili) nel periodo compreso fra settembre 2024 – giugno 2025, oppure ottobre 2024 – luglio 2025.
Può essere previsto un numero di mensilità inferiore a 10, esclusivamente nei casi previsti dal bando regionale.
Il sostegno economico sarà riconosciuto a fronte della frequenza del minore iscritto nei servizi educativi pubblici e privati, per almeno 5 giorni nell’arco del mese. In caso di presenze in numero inferiore, si rimanda a quanto previsto dal bando regionale.

Il Comune di San Romano in Garfagnana, aderendo all’avviso “NIDI DI QUALITA'” ha ottenuto  per il nido d’infanzia comunale “ La Giostra dei Colori “  , per il periodo ottobre 2024 / luglio 2025 l’assegnazione di un contributo di Euro 74.341,15= .

Documenti allegati:

Carta del servizio La Giostra dei colori 24-25

domanda di iscrizione nido a e 2024-2025

Progetto educativo annuale La Giostra dei colori 2024-25

PROGETTO PEDAGOGICO LA GIOSTRA DEI COLORI

 

 

Ultimo aggiornamento: 07/02/2025, 09:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Preferenze cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
PHPSESSID

Informativa sui Cookie

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell'utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell'art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell'interessato. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.  

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Save settings
Cookies settings