È stato pubblicato il nuovo sito istituzionale del comune, quello che attualmente vi state ritrovando a navigare.
Il suo finanziamento, sviluppo e pubblicazione si inseriscono all’interno della Missione M1C1 del PNRR (Innovazione, Digitalizzazione e Sicurezza nella PA), in particolare della Misura 1.4.1 chiamata “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici”. Agid, l’Agenzia per l’Italia digitale, ha definito dei modelli standard sia per quanto riguarda la struttura organizzativa dei contenuti e della navigazione, sia per quanto riguarda l’aspetto grafico (i cosiddetti “templates grafici”) e per poter ottenere il finanziamento è stato necessario uniformarsi a questi nuovi standard, sotto ispezione di tecnici esperti di Agid. Il nostro sito ha superato tutte le verifiche, ha ottenuto il finanziamento ed è entrato a far parte della sempre più vasta rete di comuni italiani aderenti a questo nuovo modello. In questo modo, un cittadino acquisirà una sempre maggior familiarità nel tempo con la struttura e le funzioni di qualunque sito web istituzionale, a prescindere dal comune.
Grande attenzione è stata data all’usabilità, alla facilità di utilizzo, alla completezza delle informazioni, alla leggibilità dei testi e soprattutto all’accessibilità verso tutti gli utenti portatori di disabilità, come espressamente indicato nella “Dichiarazione di accessibilità” in calce ad ogni pagina del sito.
Sempre in ottemperanza a quanto previsto dalla Misura 1.4.1 del PNRR “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici”, in particolare per la parte del cosiddetto “cittadino attivo”, in aggiunta al sito web è stato sviluppato anche un insieme di molti servizi comunali digitalmente accessibili e fruibili senza più avere il vincolo di spostarsi nella sede fisica del municipio comunale. Si possono trovare nella sezione “Servizi”.
La ditta SMAI srl ha realizzato un video di presentazione dell’interfaccia ed architettura dei nuovi siti istituzionali così come previsti da Agid, per aiutare voi cittadini ad ambientarvi in questa nuova realtà digitale; è possibile visionare il video al seguente link.