NUOVA MODULISTICA EDILIZIA PRIVATA

Con decreto  n. 2805 del 16 febbraio 2023 la Regione Toscana ha sostituito l’allegato I – CILA del decreto dirigenziale n. 1754 del 1 febbraio 2023

Con deliberazione di Giunta Regionale n. 63 del 30 gennaio 2023 la Regione Toscana ha provveduto ad approvare, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, della l.r. 11 novembre 2022, n. 38, la seguente modulistica unica regionale:

• Comunicazione di inizio lavori soggetti a Permesso di Costruire (allegato A);
• Deposito dello stato finale dell’opera (Permesso di costruire e SCIA) (allegato B);
• Deposito dello stato finale delle opere soggette a CILA (allegato C).

Con decreto dirigenziale n. 1754 del 1 febbraio 2023 la Regione Toscana ha provveduto  ad aggiornare i moduli di:

  • Comunicazione di fine lavori;
  • Attestazione asseverata di agibilità;
  • Modulo di Richiesta di Permesso di Costruire;
  • Relazione di asseverazione del Permesso di Costruire;
  • Modulo di SCIA edilizia;
  •  Relazione di asseverazione della SCIA edilizia;
  • Modulo di SCIA edilizia alternativa al Permesso di Costruire;
  • Relazione di asseverazione della SCIA edilizia alternativa al Permesso di Costruire;
  •  Modulo di Comunicazione Inizio lavori asseverata (CILA);
  • Modulo di Comunicazione inizio lavori asseverata per gli interventi di cui all’art. 119 del d.l. n. 34 del 2020 – CILA Superbonus.

Per la suddetta modulistica si rinvia  alla pagina web “Modulistica unica regionale per le attività produttive e l’attività edilizia” del sito della Regione Toscana.( Link: Modulistica unica regionale per le attività produttive e l’attività edilizia – Regione Toscana)

I moduli edilizi sono inoltre inseriti nella banca dati regionale SUAP e resi disponibili attraverso il servizio telematico di Accettazione unico di livello regionale – STAR  per gli interventi di edilizia non residenziale.